Carenza di vitamina B12? Lo sai…cosa rischi?

Nello scorso articolo abbiamo visto che la vitamina B12 è una vitamina essenziale, che deve essere assunta attraverso il cibo e che non è così semplice assimilarla perché richiede diversi passaggi la cui efficienza cala con l’età.

Oggi vediamo cosa ci succede se ne diventiamo carenti.

Innanzitutto bisogna sapere che, a differenza delle altre vitamine idrosolubili, cioè le vitamine della famiglia B e la vitamina C, lei è l’unica a poter venire accumulata nei nostri tessuti e questo è un grande vantaggio perché anche se dovessimo smettere di assumerne per tanto tempo, avvertiremmo i sintomi da carenza dopo anche 2-3 anni.

Per capire cosa ci succede quando ne diventiamo carenti dobbiamo prima capire a cosa serve la vitamina B12 e in particolare quali sono le sue funzioni e che ruolo giocano nel mantenimento della nostra salute.

Innanzitutto partecipa alla sintesi proteica e degli acidi nucleici, quindi contribuisce alla formazione di proteine, di RNA e DNA, e in particolare nella produzione di quest’ultimo ne è indispensabile. Poi, interviene nella regolazione delle funzioni del Sistema Nervoso, partecipa al metabolismo lipidico e alla formazione dei globuli rossi. Infine ha anche la funzione di attivarci in condizioni di sonnolenza, debolezza e stanchezza.

Come vedete tutte queste funzioni sono estremamente importanti ma la bella notizia è che chi segue un’alimentazione vegetariana e abbonda di verdure, che sono ricche di acido folico, sopperisce in parte alla sua carenza per quanto riguarda la formazione dei globuli rossi e quindi dall’aggravarsi di uno stato anemico, che comunque si può manifestare con debolezza, pallore e affaticamento.

Se la carenza è grave può essere intaccato il nostro sistema nervoso anche in modo irreversibile e ce ne accorgeremmo per la comparsa di formicolio o ridotta sensibilità alle mani e ai piedi, di perdita di riflessi, di debolezza muscolare e nel caso trascurassimo questi segnali, arriveremmo a confusione mentale e demenza.

Pertanto per evitare tutto ciò mi raccomando controllate la vitamina B12 con l’esame del sangue e scopriamo insieme nel prossimo articolo quale deve essere il suo livello ematico ideale per stare tranquilli e soprattutto come integrarla al meglio.

Preferisci ascoltare👂?

Clicca su play sulla traccia audio qui sotto 🤓

2022-12-26T12:09:04+00:00 0 Comments

Leave A Comment