La fibra alimentare

La fibra alimentare comprende tutti i residui vegetali non assimilabili, come la lignina, la cellulosa, l’emicellulosa, la pectina, le mucillagini, etc.

Si trova solamente nei vegetali e in particolare a livello delle strutture esterne dei semi. Per questo motivo, il processo di raffinazione dei cereali li impoverisce notevolmente nel loro contenuto di fibra, oltre che di nutrienti essenziali come vitamine e minerali.

E’ quindi importante abituarsi a consumare cereali integrali o semi integrali, diminuendo l’assunzione di alimenti raffinati.

In questo video scoprirete i vantaggi e gli svantaggi dell’assunzione di fibra alimentare,

buona visione 🙂

 

2022-08-18T13:56:44+00:00 0 Comments

Leave A Comment