Lo sai quali sono gli alimenti vegetali ricchi di calcio? Leggi l’articolo e lo scoprirai

Nello scorso articolo abbiamo visto quanto è prezioso il calcio e come evitarne la perdita per mantenere le nostra ossa forti. Oggi scopriremo quali cibi ne sono ricchi e che sono un must have in cucina 🎯

E’ importante includere quotidianamente gli alimenti ricchi di calcio, tenendo presente che il suo assorbimento dipende dalle richieste dell’organismo e dalla quantità che se ne assume con la dieta. Infatti, nel bambino che cresce, l’assorbimento del calcio si aggira intorno al 60%, per arrivare negli adulti e poi negli anziani al 25% e meno. La presenza di altri fattori possono influenzarne l’assorbimento, come la vitamina D, che ne aumenta l’assorbimento intestinale. Al contrario, fitati e ossalati, presenti in alcuni cibi vegetali, sono in grado di inibirne l’assorbimento legandosi al calcio presente nello stesso cibo. Infine le fibre, nonostante siano oggetto di studi dai risultati discordanti, sembrano in grado di catturare il calcio e diminuirne l’assimilazione anche se in quantità trascurabili.

Gli alimenti ricchi di calcio sono:

  • VERDURE A FOGLIA VERDE, specialmente cime di rapa, cicoria, indivia, agretti, radicchio verde, rucola, tarassaco;
  • TUTTE LE VERDURE DELLA FAMIGLIA DEL CAVOLO, come cavolfiore, broccoli, cavolo verde, cavolo cinese, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavolo nero, etc;
  • CARCIOFI E CARDI;
  • TOFU e TEMPEH;
  • FICHI SECCHI;
  • SEMI DI SESAMO E MANDORLE, e le loro rispettive creme, tra cui il famoso tahin;
  • LEGUMI SECCHI e CEREALI IN CHICCO, specialmente se integrali;
  • ERBE AROMATICHE e SPEZIE: anche piccole assunzioni quotidiane sono utili per il raggiungimento del fabbisogno di calcio giornaliero. In particolare, basilico, maggiorana, timo, origano e salvia ne sono particolarmente ricche.
  • LATTE VEGETALE ARRICCHITI DI CALCIO: è raccomandato acquistare il latte vegetale addizionato di calcio.

Infine, anche le BIETE da COSTE, gli SPINACI, le RAPE e il RABARBARO sono fonti preziose di calcio, ma contengono anche ossalati, pertanto vanno sbollentate in acqua e l’acqua di cottura va gettata, a differenza di quella utilizzata per cuocere le altre verdure, che può essere riutilizzata per fare dei brodi e delle zuppe.

Bene ora corri al mercato a far rifornimento per avere sempre a disposizione questi grandi alleati del nostro benessere 🤗

Preferisci ascoltare👂?

Clicca su play sulla traccia audio qui sotto 🤓

2022-12-26T12:08:35+00:00 0 Comments

Leave A Comment