Una cosa che amo nelle ricette è quando presentano pochi ingredienti e possibilmente facilmente reperibili 🎯
Sappiamo che i benefici di bere la cioccolata calda d’inverno sono numerosi e se ancora non li conosci corri a leggere l’articolo cliccando qui 🤓
Dopo aver testato diverse ricette per preparare una cioccolata calda che esaltasse le proprietà del cacao e fosse di rapida esecuzione, sono arrivata a questa che prevede l’utilizzo di soli 3 ingredienti 👇🏻👇🏻👇🏻
🔸 circa 200 ml di latte vegetale non zuccherato e se possibile fortificato con calcio,
🔸 1 cucchiaio stracolmo di cacao amaro,
🔸 1 cucchiaino stracolmo di fecola di patate.
🪄 Setacciate il cacao e la fecola ponendo le polveri ottenute in un pentolino. Poi bagnate una piccola frusta da cucina e mescolate le polveri (questo impedirà il formarsi di possibili grumi) e quindi aggiungete il latte continuando a mescolare con la frusta. Una volta che le polveri si sono amalgamate con il latte colorandolo di marrone, trasferite il pentolino sul piano cottura e a fiamma vivace portate a bollore per qualche minuto continuando a mescolare. Trasferite la cioccolata densa in una tazza e godetevi questo elisir di bontà 😋
Se vi piace più densa aumentate la quantità di fecola.
Se volete variare con il gusto e/o con le proprietà benefiche della cioccolata potete aggiungere altre spezie, come curcuma, cannella, cardamomo, zenzero…evviva la fantasia 🥳
Nella ricetta ho omesso lo zucchero perché l’obiettivo è ridurlo il più possibile e come succede per il sale, quando abituiamo il nostro palato a dei sapori meno inquinati dallo zucchero, che sia bianco o di altro tipo poco importa, riusciremo ad apprezzare questa bevanda così come è 🎯 ma se avete bisogno di dolcezza potete aggiungere la punta di un cucchiaino di stevia, facilmente reperibile al supermercato 😉
Ora provate a farla e se vi è piaciuta condividetela con gli amici…sia la ricetta che la cioccolata 😄😋😋😋
Leave A Comment