Lo zenzero è noto per le sue proprietà digestive e averne sempre qualche pezzo in frigo o al fresco è un’ottima strategia per utilizzarlo sia nella preparazione dei piatti sia come rimedio quando abbiamo esagerato con qualche pasto troppo abbondante o semplicemente non stiamo bene e abbiamo bisogno di un piccolo aiuto 🎯
Per avere effetti immediati è sufficiente masticare una fettina di zenzero fresco ma ahimè non tutti reggono il suo sapore pungente e il lieve bruciore che si può avvertire a livello dello stomaco per cui oggi vi propongo una ricetta per ottenere uno zenzero più moderato nel suo potere pungente ma sempre al top per il suo potere digestivo 💪🏻
Per marinare lo zenzero ci sono vari modi e quelli che ti propongo sono davvero semplici e alla portata di qualsiasi principiante 🤓
Prendete il tubero fresco e sbucciatene una parte, poi affettatene qualche fettina tenendo presente che più è sottile meno tempo ci vorrà per la marinatura 😉
In alternativa si può anche sminuzzare con la mezzaluna o un bel coltello e ridurlo a pezzettini molto piccoli e uniformi.
A questo punto si passa alla marinatura vera e propria che può essere fatta con sale e un pò di succo di limone oppure con acidulato di umeboshi, che è un liquido di colore rossastro ottenuto dalla fermentazione delle prugne giapponesi Umeboshi. Andrebbe lasciato marinare per almeno un paio d’ore e può essere conservato qualche giorno in frigorifero.
Provate e mi raccomando non dimenticatevi di scrivere nei commenti come vi siete trovati 🤗
Leave A Comment